Il nostro ristorante
Rosetta
Il Ristorante Rosetta si trova nella pittoresca località di Passarera di Capergnanica, in provincia di Cremona. E' il luogo ideale per business lunch, matrimoni, eventi privati e cene aziendali. La sua location, elegante e versatile, si adatta perfettamente per celebrare matrimoni con rito civile, offrendo un'atmosfera incantevole e romantica. Lo staff di cucina, altamente qualificato, propone una variegata carrellata di piatti tradizionali cremaschi, tra cui il famoso tortello Cremasco, vero e proprio fiore all'occhiello della casa. Inoltre, un rigoglioso giardino circonda il ristorante, creando un ambiente ideale per eventi indimenticabili. In questo spazio verde, gli ospiti possono godere di aperitivi e concludere una intensa giornata allietati da divertenti open bar, rendendo ogni occasione memorabile e speciale.

I nostri menu

Menù
Business Lunch
Il Menù della pausa pranzo offre la possibilità di gustare i nostri piatti con diverse opzioni e una scelta fra quattro primi piatti, quattro secondi piatti, tre contorni, un menù extra e un menù di tre portate che comprende antipasto tipico cremasco, un primo piatto e un dolce. Tutti i giorni dessert homemade.
Menù
Week end
Nei week end offriamo un menù alla carta con proposte di piatti gourmet, tra tradizione e innovazione, preparati con materie prime di qualità e prodotti locali selezionati.
Menù personalizzato
Matrimoni ed eventi
Il nostro menù puù essere modificato ad hoc per soddisfare tutte le vostre esigenza, tenedono conto dei gusti, intolleranze, tematiche e budget.
Turismo
Rosetta è una location perfetta anche per i turisti, sempre più numerosi, che vengono a visitare la cittá di Crema.
Tanti sono anche i cineturisti, spinti dal desiderio di visitare i luoghi del film di Luca Guadagnino “Call me by your name”, che qui possono degustare i famosi tortelli cremaschi, nominati nella nota pellicola vincitrice dell’Oscar.
Non solo tortelli però ma anche tanti altri piatti tipici del territorio, che seguono le stagioni, come la rivisitazione dei fagioli dell’occhio con i salamini e la torta bertolina (con l’uva fragola).
La Brigata
Tradizione familiare e creatività.
La nuova generazione del ristorante, gestita da Filippo e Riccardo, propone sia piatti classici che moderni, in un’interpretazione dinamica.
La brigata si occupa di tutte le preparazioni e ha un punto di forza nelle paste fresche, nei lievitati( pane e focacce) come anche nei dessert e in alcune chicche (mostarde, composte e giardiniere homemade).
È bello ricordare i gusti mai dimenticati ma anche esplorare nuovi menu per palati curiosi ricercando proposte anche inconsuete.

Storia: 60 anni di passione
Dal 1964…una storia che continua.
Il nostro Ristorante prende il nome dalla fondatrice, Rosetta Parati, che lo inaugurò il 1 maggio 1964 con il marito Mario Barbaglio.
È stato per anni il ritrovo di contadini e viandanti e il rifugio accogliente degli abitanti del luogo, che si fermavano a fare spuntini con pane casereccio e salame artigianale insuperabile.
Rosetta cucinava piatti semplici, sulla stufa economica.
Per le festività e in occasione della Festa patronale il paese si riempiva e il menu si arricchiva con tortelli cremaschi, ravioli di carne, vitello tonnato, bolliti, arrosti e dolci caserecci.
L’osteria restava sempre aperta fino a tardi, tutti i giorni.
I tavoli erano chiassosi e allegri con le carte fra le mani.
C’era il primo telefono pubblico e la televisione, non presente in tutte le case.
L’ospite era sacro e si doveva offrire sempre il meglio che si aveva in casa.
Nel corso degli anni, la trattoria è diventata una vera e propria istituzione, un punto di riferimento all’insegna della qualità e genuinità, capace di attraversare decenni senza perdere mai la sua identità.
Sono anni di intenso lavoro, di riconoscimenti e di progressi culminati nel 1988 con la costruzione del nuovo locale moderno.
La passione per la cucina è stata ereditata dalla figlia Anna Maria e da Carlo, che a loro volta l’hanno trasmessa ai figli.
Nel 2022, dopo alcuni rinnovamenti alle sale e agli arredi, avviene il cambio generazionale e nasce “Il Ristorante di Rosetta”, gestito dai nipoti Riccardo e Filippo.
Con loro il valore della tradizione si integra e si valorizza in una futuro ancora tutto da scoprire.